Associazione Nazionale Bersaglieri Sez. Attilio Tettamanti 

Raduno Nazionale Programma di massima

Giovedì 2 Maggio

Ore 10.00 Monumento ai Caduti Piazza Roma
  • Cerimonia dell'Alzabandiera alla presenza delle Autorità cittadine e ANB
  • Deposizione di una corona ai Caduti da parte del Sindaco e Presidente ANB
Ore 11.00 Palazzo dell'Arengo - Sala della Vittoria
  • Conferenza stampa Presidente ANB e Sindaco sul Raduno e programma
  • Presentazione Medaglia ricordo
  • Presentazione Numero Unico
Ore 16.00 Giardini Pubblici - Corso Vittorio Emanuele
  • Inaugurazione post restauro Monumento dei Bersaglieri
  • Benedizione Monumento dei Bersaglieri
  • Deposizione corona Monumento dei Bersaglieri
Ore 16.30 Campo dei Giochi "Ferruccio Squarcia"
  • Inaugurazione Villaggio del Bersagliere ed apertura stand
  • Zaino ricordo
Ore 17.00 Forte Malatesta
  • Inaugurazione Mostra del Museo Storico dei Bersaglieri
  • Inaugurazione Mostra Stampe Storiche
  • Cartoline, francobollo celebrativo e annullo Postale
  • Zaino ricordo

Venerdì 03 Maggio 2024

DIE vari siti
  • 1° GiornatA FAI Cremisi
DIE Campo dei Giochi "Ferruccio Squarcia" - Villaggio del Bersagliere
  • Stand, Zaino ricordo
DIE Forte Malatesta
  • Visite alla Mostra del Museo Storico dei Bersaglieri
  • Visite alla Mostra Stampe Storiche
  • Cartoline, francobollo celebrativo e annullo Postale
  • Zaino ricordo
Ore 9.30 Biblioteca Gabrielli – Chiostro / Teatro Filarmonici
  • Apertura Mostra concorso scuole
  • Premiazione Concorso
Ore 11.00 Palazzo dell'Arengo - Sala della Vittoria
  • Presentazione Francobollo e annullo postale celebrativo del Centenario
Ore 17.00 Piazza del Popolo
  • Schieramento di reparto/i in armi con Fanfara/e
  • arrivo Medagliere Nazionale
  • arrivo Bandiera/e di Guerra del/i RGT
  • Onori alla/e Bandiera/e di Guerra del/i Rgt e al Medagliere Nazionale
  • Consegna al Sindaco del Medagliere Nazionale
Ore 21.00 Teatro Ventidio Basso
  • Concerto Fanfara/e RGT + eventuale Fanfara AP
  • intervallo 1° / 2° tempo - Premiazioni + Consegna attestati socio
  • Zaino ricordo

Sabato 04 Maggio 2024

DIE vari siti
  • 2° GiornatA FAI Cremisi
DIE Campo dei Giochi "Ferruccio Squarcia" - Villaggio del Bersagliere
  • Stand, Zaino ricordo
DIE Forte Malatesta
  • Visite alla Mostra del Museo Storico dei Bersaglieri
  • Apertura Mostra Stampe Storiche
  • Cartoline, francobollo celebrativo e annullo Postale
  • Zaino ricordo
Ore 10.00 Tempio monumentale di San Francesco - Piazza del Popolo
  • SS. Messa concelebrata da S.E. Ordinario Militare* e da S.E. il Vescovo Diocesano* estesa ai radunisti
  • Consegna omaggio ricordo a S.E. Ordinario Militare* e S.E. il Vescovo Diocesano *
  • Preghiera del Bersagliere
Ore 15.30 Campo dei Giochi "Ferruccio Squarcia"
  • Arrivo delle Staffette *
  • Saggio Ginnico-militare *
  • Carosello Fanfara Bersaglieri *
  • Dimostrazione attività Protezione Civile *
Ore 21.00 Varie Piazze / Sestrieri Quintana
  • Concerti delle Fanfare d’Onore e delle Fanfare Ospiti ad Ascoli Piceno
Ore 23.00 Piazza del Popolo
  • Chiusura giornata con esibizione corale Fanfara Ascoli Piceno + Fanfare d'Onore e Fanfare Ospiti
  • Premiazione Capi Fanfara presenti

Domenica 05 Maggio 2024

DIE vari siti
  • 3° GiornatA FAI Cremisi (da confermare)
DIE Campo dei Giochi "Ferruccio Squarcia" - Villaggio del Bersagliere
  • Stand
DIE Forte Malatesta
  • Visite alla Mostra del Museo Storico dei Bersaglieri
  • Visite alla Mostra Stampe Storiche
  • Cartoline, francobollo celebrativo e annullo Postale
  • Zaino ricordo
Ore 8.00 / 13.00 Inizio da Circonvallazione Nord
  • Ammassamento ed incolonnamento radunisti
  • Sfilata
  • Deflusso
Ore 8.00 / 10.00 / 13.00 Area Tribuna d'Onore - Piazza dell'Arengo
  • Schieramento di reparto/i in armi con Fanfara/e e bandiera/e di Guerra
  • Corsa finale scaglioni in sfilata
  • Cerimonia del "Passaggio della Stecca" fra C.O e Amministrazioni Comunali di AP e ???
Ore 18.00 Piazza Roma
  • Ammaina Bandiera del 71° Raduno Nazionale

NOTE: (*) Da confermare