Sicilia - Marsala
dall' 8 all' 11 maggio 2025 a Marsala verra' festeggiato il Raduno Nazionale Bersaglieri
La sede dell' Associazione Naz. Bersaglieri Attilio Tettamanti di Lurate Caccivio COMO
Fondata nel 1985 l'associazione attualmente ha 55 bersaglieri iscritti.
La nuova sede si trova in Via Roma 13/b a Lurate Caccivio ed e' aperta tutti i Venerdi sera dalle 20.30
A te eterno Iddio,
Signore della pace e della guerra, noi
Beraglieri di La Marmora
innalziamo la nostra preghiera.
Il 27 marzo 1799, durante il periodo di occupazione napoleonica, nasce a Torino Alessandro Ferrero della Marmora. . .
Il Corpo dei Bersaglieri fu costituito il 18 giugno 1836 dall'allora Capitano dei Granatieri Guardie Alessandro Ferrero La Marmora . . .
IMITATI FORSE EGUAGLIATI MAI
Anni dai 19 ai 25. Statura dalle once 38 3/4 alle 40 1/2. Forte, svelto nel corpo e di sana complessione. Fatto alle marce, esercizio gymnastico. Esperto nello sparare: sia alla Coccia sia alla Carabina; abbia a ciò disposizioni naturali(polso fermo e sappia chiudere l'occhio sinistro)
Qualità morali
Perfetta condotta, principalmente riguardo l'onestà e l'abuso del vino. Punta d'onore: capace di renderli impegnosi all'occasione, senza però essere impetuosi. Intelligenza pronta e chiara.
La tradizione, elemento caratterizzante di ciascun Corpo, ha avuto sempre un valore predominante in quello dei Bersaglieri. Da ciò DISCENDE lo SPIRITO di CORPO, stimolo proncipale per operare con entusiamso, passione e dedizione
Corpo dei Bersaglieri
Istituito il 18 giugno del 1836 su proposta del generale Alessandro La Marmora, svolge servizio di esplorazione e missioni ardite.
Attualmente i reggimenti sono 6 e le loro Bandiere sono decorate di 7 Croci di Cavaliere dell'O.M.I., 10 Medaglie d'Oro, 8 Medaglie d'Argento, 26 Medaglie di Bronzo al Valor Militare e di 1 Medaglia d'Oro e 3 d'Argento al Valore dell'Esercito.
18 giugno - anniversario della costituzione della Specialità.